Clima Friuli-Venezia Giulia a Settembre, Ottobre, Novembre e Dicembre

Summary

Introduzione

Il Friuli-Venezia Giulia è una regione italiana situata nell’estremo nord-est del paese, conosciuta per le sue bellezze naturali e i suoi paesaggi mozzafiato. Durante i mesi di Settembre, Ottobre, Novembre e Dicembre, la regione offre un clima vario e mutevole, con temperature che vanno da un minimo di 10°C a un massimo di 20°C. La regione è caratterizzata da una grande varietà di luoghi da visitare, come le città di Trieste, Udine, Pordenone, Gorizia e Cividale del Friuli, tutte con una ricca storia e cultura da scoprire. Inoltre, la regione è ricca di montagne, laghi, fiumi e spiagge, che offrono un’ampia gamma di attività all’aria aperta. Durante i mesi autunnali, il Friuli-Venezia Giulia è una destinazione ideale per chi ama godersi la natura e le sue bellezze.

Clima Friuli-Venezia Giulia a Settembre

Il Friuli-Venezia Giulia è una regione italiana con un clima variabile a seconda della stagione. A Settembre, la temperatura media è di circa 20°C, con una minima di 15°C e una massima di 25°C. Le precipitazioni sono abbastanza frequenti, con una media di circa 80 mm. Le giornate sono generalmente soleggiate, con una media di circa 8 ore di luce al giorno. La temperatura dell’acqua del mare è di circa 22°C, rendendo le spiagge un luogo ideale per trascorrere le giornate di Settembre. Le temperature notturne sono piacevoli, con una media di circa 15°C, rendendo l’aria fresca e piacevole. La regione è ricca di attrazioni turistiche, come le città storiche di Trieste, Udine e Gorizia, e le montagne delle Alpi Giulie. Settembre è un ottimo periodo per visitare la regione, con un clima mite e una grande varietà di attività da fare.

Clima Friuli-Venezia Giulia a Ottobre

Ottobre è un mese meraviglioso per visitare il Friuli-Venezia Giulia. Il clima è generalmente mite e piacevole, con temperature medie che vanno da un minimo di 10°C a un massimo di 20°C. Le giornate sono generalmente soleggiate, con una media di 8 ore di luce al giorno. Le notti sono piuttosto fresche, con temperature che scendono fino a 5°C. Le precipitazioni sono abbondanti, con una media di 80 mm di pioggia al mese. La neve è rara, ma può cadere a quote più alte. La visibilità è generalmente buona, con una media di 8 km. La qualità dell’aria è buona, con una media di 40 µg/m3 di PM10. Le condizioni meteorologiche sono ideali per le attività all’aperto, come escursioni, passeggiate, ciclismo e altro ancora. Ottobre è un ottimo mese per visitare il Friuli-Venezia Giulia e godersi la bellezza della regione.

Clima Friuli-Venezia Giulia a Novembre

Il clima della Friuli-Venezia Giulia a Novembre è caratterizzato da temperature piuttosto miti, con una media di circa 10°C. Le precipitazioni sono abbondanti, con una media di circa 80 mm. La temperatura minima media è di circa 4°C, mentre la temperatura massima media è di circa 16°C. Le giornate sono generalmente soleggiate, con una media di circa 8 ore di luce al giorno. Le notti sono piuttosto fredde, con una media di circa 5°C. Le precipitazioni sono abbondanti, con una media di circa 80 mm, ma possono variare da una zona all’altra. Le piogge sono generalmente accompagnate da venti moderati, con una media di circa 10 km/h. La nebbia è abbastanza comune, soprattutto nelle ore più fredde della giornata. Le temperature sono piuttosto miti, con una media di circa 10°C, ma possono variare da una zona all’altra. La temperatura minima media è di circa 4°C, mentre la temperatura massima media è di circa 16°C. Le giornate sono generalmente soleggiate, con una media di circa 8 ore di luce al giorno. Le notti sono piuttosto fredde, con una media di circa 5°C. La neve è abbastanza rara, ma può verificarsi in alcune zone. In generale, il clima di Novembre in Friuli-Venezia Giulia è piuttosto mite, con temperature piacevoli e abbondanti precipitazioni.

Clima Friuli-Venezia Giulia a Dicembre

Il clima della Friuli-Venezia Giulia a Dicembre è caratterizzato da temperature piuttosto basse, con una media di circa 5°C. Le precipitazioni sono abbondanti, con una media di circa 80 mm. La neve è abbastanza comune, soprattutto nelle zone montuose. Il vento è generalmente debole, con una media di circa 5 km/h. La visibilità è buona, con una media di circa 10 km. Le giornate sono piuttosto corte, con una media di circa 8 ore di luce solare. La temperatura minima media è di circa -2°C, mentre la temperatura massima media è di circa 10°C. Le temperature più basse si registrano di notte, mentre le temperature più alte si registrano di giorno. Le temperature più basse possono scendere fino a -10°C, soprattutto nelle zone montuose. La temperatura dell’acqua del mare è di circa 10°C. In generale, il clima della Friuli-Venezia Giulia a Dicembre è freddo e piovoso.

Come Vestirsi

I mesi di Settembre, Ottobre, Novembre ed Dicembre sono i mesi più freddi dell’anno a Friuli-Venezia Giulia. Per questo motivo, è importante scegliere l’abbigliamento giusto per affrontare le temperature più rigide. Per le giornate più fredde, è consigliabile indossare una giacca a vento o un cappotto pesante, abbinati a una maglia a maniche lunghe e un paio di pantaloni caldi. Per le giornate più miti, invece, è possibile optare per una giacca di jeans o una felpa con cappuccio, abbinati a una camicia a maniche lunghe e un paio di pantaloni leggeri. Per le serate più fresche, è consigliabile indossare un maglione di lana o una giacca di pile, abbinati a una camicia a maniche lunghe e un paio di pantaloni caldi. Inoltre, è importante ricordare di indossare un cappello, una sciarpa e un paio di guanti per proteggersi dal freddo.

Temperature Medie a Friuli-Venezia Giulia

Città: Trieste Settembre Ottobre Novembre Dicembre
Massime 25°C 20°C 15°C 10°C
Minime 15°C 10°C 5°C 0°C

.

Share the post