Livorno - Canaryhow

Clima Livorno a Settembre, Ottobre, Novembre e Dicembre

Summary

Introduzione

Livorno è una città situata nella regione italiana della Toscana, famosa per i suoi monumenti storici, come la Fortezza Vecchia e la Chiesa di San Jacopo. Durante i mesi di Settembre, Ottobre, Novembre e Dicembre ci sono molti luoghi da visitare, come la Piazza del Municipio e la Terrazza Mascagni, dove si può godere di una vista spettacolare. La città è anche sede di numerosi musei, tra cui il Museo Civico Giovanni Fattori, che ospita una collezione di dipinti di artisti toscani. Nel periodo autunnale, il clima di Livorno è piacevole, con temperature medie che variano da un minimo di 11°C a un massimo di 20°C. Le precipitazioni sono abbondanti, con una media di circa 200 mm al mese. Le ore di sole sono in media 6 al giorno, con una media di 5 ore al giorno durante il mese di Dicembre.

Clima Livorno a Settembre

Settembre è un mese meraviglioso per visitare Livorno. Il clima è caldo ma non troppo caldo, con temperature medie che si aggirano intorno ai 25°C. La città è ricca di storia e cultura, con una vasta gamma di attrazioni da scoprire. Le giornate sono generalmente soleggiate, con temperature piacevoli e una brezza leggera che rende l’aria piacevole. Le notti sono fresche, con temperature che scendono intorno ai 15°C. La pioggia è abbastanza rara, con una media di circa 10 giorni di pioggia al mese. Le spiagge sono ancora piacevoli, con acque calde e limpide. La vita notturna è vivace, con una vasta gamma di bar, ristoranti e discoteche. Ci sono anche molti eventi culturali, come concerti, mostre e festival. Settembre è un ottimo momento per visitare Livorno, con un clima piacevole e una vasta gamma di attività da fare.

Clima Livorno a Ottobre

Ottobre è un mese magico a Livorno. Il clima è piacevole, con una temperatura media di 20°C e giornate di sole intervallate da brevi piogge. Il mare è ancora caldo, con temperature che raggiungono i 22°C nelle ore più calde della giornata. La natura è in fiore, con i suoi colori caldi e profumi che riempiono l’aria. La sera diventa più fresca, ma sempre piacevole. È un momento ideale per passeggiate tra i vicoli del centro storico, godendo della luce del sole che si affaccia dai palazzi e della brezza marina che si sente provenire dal porto.
Le giornate sono ancora abbastanza lunghe, con le prime ore del mattino che si presentano ancora piacevolmente calde. La mattina può essere dedicata a visitare i luoghi più interessanti della città, come il Fortezza Vecchia, il Museo di Storia Naturale o le spiagge di Antignano e Calambrone.
Inoltre, Ottobre è anche il mese in cui si possono ammirare i migliori tramonti sul mare. Un romantico momento per concludere la giornata, magari in compagnia di un buon calice di vino.
Per finire, non dimenticate di visitare i dintorni di Livorno, come la Laguna di Orbetello, il Monte Serra e le terme di Calidario. Un’esperienza unica per scoprire la bellezza di questa terra.

Clima Livorno a Novembre

Novembre è un mese interessante per chi vive a Livorno. Le temperature sono abbastanza miti, con temperature medie che vanno da 12 a 17 gradi Celsius durante il giorno, e che scendono fino a 7/8 gradi durante la notte. Le precipitazioni sono abbastanza frequenti, con una media di circa 15 giorni di pioggia al mese, ma non è raro che ci siano anche periodi di siccità. La siccità è più comune all’inizio del mese, quando le temperature sono ancora piuttosto alte. Le giornate sono per lo più soleggiate, con una media di 3/4 ore di luce solare al giorno. La qualità dell’aria è spesso buona, con una media di 35 microgrammi di particolato per metro cubo. Le condizioni climatiche sono buone anche per le attività all’aperto, con giornate abbastanza calde e piacevoli per godersi una passeggiata in città. Il mare è abbastanza calmo durante tutto il mese, ma è sempre meglio verificare le previsioni meteo prima di pianificare una gita in barca. In generale, novembre è una buona stagione per visitare Livorno, con temperature miti, una buona qualità dell’aria e una gradevole luce solare.

Clima Livorno a Dicembre

Il clima di Livorno a dicembre è abbastanza mite. Le temperature medie giornaliere variano da un minimo di 8°C a un massimo di 14°C, con una media di 11°C. Le piogge sono frequenti, in particolare nelle ore notturne. La temperatura dell’acqua dei mari intorno a Livorno è di circa 15°C durante tutto il mese di dicembre. È una delle città italiane più ventilate, con una media di venti di 10 km/h. Le temperature più basse si registrano generalmente la notte, mentre quelle più alte si verificano nelle ore pomeridiane. La luce solare è abbondante, con una media di otto ore di luce solare al giorno. Le ore di luce solare tendono ad aumentare nella seconda metà del mese. Le temperature sono abbastanza basse da permettere una buona qualità dell’aria, che è generalmente pulita e fresca. Questo, unito alla buona luce solare, rende Livorno una città piacevole da visitare durante il mese di dicembre, anche per i turisti meno abituati al clima rigido.

Come Vestirsi

A Livorno nei mesi di Settembre, Ottobre, Novembre ed Dicembre è consigliato un abbigliamento vario e adatto ai cambi di temperatura. Di giorno le temperature possono essere piuttosto alte, ma di sera è consigliato portare una giacca o una felpa leggera. La giacca impermeabile è un must, in quanto le piogge sono frequenti e, sebbene di solito non siano intense, è meglio essere preparati. Un paio di scarpe comode e resistenti all’acqua è consigliato per affrontare le giornate di pioggia. Inoltre, un cappello o un berretto può essere utile per proteggersi dal sole. Per le giornate più fresche, una giacca a vento o una felpa con cappuccio possono essere una buona scelta. Per le serate più fredde, un maglione o un cardigan possono essere un’ottima opzione. Insomma, è importante essere preparati con un abbigliamento adeguato per affrontare le varie condizioni climatiche.

Temperature Medie a Livorno

Città di Livorno Settembre Ottobre Novembre Dicembre
Massime 25°C 20°C 15°C 10°C
Minime 15°C 10°C 5°C 0°C

.

Share the post