Clima Sardegna a Gennaio, Febbraio, Marzo ed Aprile.

Summary

Clima in Sardegna da gennaio ad aprile

In Sardegna il clima è mediterraneo caratterizzato da inverni miti ed estati soleggiate ma non soffocanti per via delle brezze. E’ un’isola soggetta a raffiche di vento soprattutto nel periodo tra ottobre e aprile a causa del maestrale che scende dalla Francia, e colpisce in particolar modo alcune zone come le Bocche di Bonifacio e le zone occidentali.

Le piogge si manifestano soprattutto nel periodo invernale mentre nel periodo estivo sono quasi assenti.

Vediamo che temperatura prevale da gennaio e aprile in particolar modo nella zona occidentale dell’isola (Alghero) e nelle zone interne dove si trovano colline e montagne, e quando è consigliabile pianificare una vacanza.

Clima in Sardegna da gennaio a febbraio

In questo periodo dell’anno nell’isola non fa freddo, si possono manifestare delle leggere nevicate nella parte del nord della Sardegna o nelle zone interne, ma lungo la pianura e le coste questo evento è molto raro. Anche le gelate notturne in pianura sono rare e se si dovessero manifestare sono di carattere molto leggero.

Nelle zone interne invece, la neve è frequente e anche molto abbondante. 

Ad Alghero la temperatura minima sia a gennaio che a febbraio è di 6°, mentre la massima è di 14°. Le precipitazioni si manifestano in maniera sporadica.

Le ore di soleggiamento sono poche in inverno. Mediamente le ore di sole sono 4 a gennaio e 5 a febbraio.

Nelle pianure interne, quindi nelle zone montane, il clima di tipo continentale. La temperatura media di gennaio è di 2°. 

Clima in Sardegna da marzo ad aprile

Con l’arrivo della bella stagione il clima inizia ad essere molto più piacevole ad Alghero, con massime intorno ai 18° e minime invece sui 10°C. Le precipitazioni si manifestano, ma non troppo spesso. Le giornate cominciano ad allungarsi e si può iniziare ad ammirare la vegetazione regalando panorami molto suggestivi per via della moltitudine di colori di fiori e piante.

La temperatura dell’acqua è ancora molto fredda, per poter fare un buon bagno occorrerà attendere almeno il mese di giugno.

Nelle zone interne ancora prevale il freddo. La minima è di 3° a marzo e 5° ad aprile, mentre la massima registrata è di 10° . Le precipitazioni sono più abbondanti ad aprile che nel mese precedente. 

Qual è il periodo ideale per andare in Sardegna?

Sicuramente sono da escludere i mesi che vanno da gennaio a marzo, mentre aprile rappresenta un buon periodo per visitare la città e i musei.

Temp medieGenFebMarApr
SARDEGNA
Min (°C)6678
Max (°C)14141616

Share the post