Il tuo obiettivo è quello di voler diventare un mental coach per imprenditori, in modo tale da poter aiutare gli altri a dare il meglio di sé? Ebbene, in questo post forniremo tutte le informazioni di cui necessiti per poter riuscire nel tuo intento.
Ecco tutto quello che devi sapere in merito a questo argomento.
Come si diventa mental coach?
In questi ultimi anni la suddetta figura è sempre più presente non soltanto nel mondo del business ma anche in quello sportivo o nella vita quotidiana. In Italia sta prendendo piede da una decina d’anni a questa parte, e sono sempre di più le persone interessate in questo settore. Questa tendenza ha fatto si che nascessero numerose scuole di coaching. Ma come scegliere quella che fa al proprio caso?

Visto e considerato che ce ne sono tantissime sparse su tutto il territorio italiano non è semplice poter prediligere quella che meglio rispecchia non solo le proprie esigenze ma anche le proprie aspettative.
Se anche tu hai questo dilemma, ecco qualche dritta per sceglierla al meglio:
Bisogna valutare molto attentamente ogni singolo aspetto, nello specifico:
Verifica se il programma di mental coach per imprenditori soddisfa appieno le tue esigenze;
Controlla da quanto tempo la scuola di coaching è presente sul territorio;
Collegati sul sito e scopri se i coach sono realmente qualificati nel settore;
Assicurati che una volta frequentato il corso venga rilasciata una certificazione riconosciuta come IAC o ICF;
Ci sono poi altri aspetti da considerare per non cadere in fregature vere e proprie.
Per scegliere una buona scuola di coaching, essa deve essere riconosciuta da un Associazione di categoria nazionale costituita in base alla legge 4/2013.
Diventare un mental coach per imprenditori: occorre un titolo accademico?
Molti erroneamente pensano che per diventare mental coach per imprenditori bisogna essere in possesso di un titolo accademico, in realtà le cose non stanno così.

Basta semplicemente scegliere un buon corso di coaching tenendo conto di tutti i fattori illustrati in precedenza in modo da imparare tutte le tecniche principali.
Naturalmente, per poter iniziare questo percorso e poi diventare mentore a tutti gli effetti, bisogna avere delle qualità personali, come abilità empatiche e interazione verso gli altri. Solo in questo modo potrai avere successo come mental coach per imprenditori, in caso contrario, investirai i tuoi soldi e il tuo tempo per poi non avere nulla in mano.
Al buon intenditor dunque, poche parole!