Empadronamiento alle Canarie

Summary




Chiunque decida di mollare tutto e venire a vivere alle Canarie, prima o poi si troverà davanti la questione legata ai documenti e inizierà a sentir parlare di NIE ed Empadronamiento (domicilio). Il Nie in Spagna (e quindi alle Canarie) è il NUMERO di IDENTIFICAZIONE degli STRANIERI, una “sorta di Codice Fiscale” ma non proprio. Mi spiego meglio…



Se si decide di fare qualsiasi attività diversa da quella del “turista” (es. comprare un auto, una lavastoviglie, un mobile, aprire un contratto per l’ acqua o una partita iva etc.) alle Canarie vi verrà richiesto il Nie, senza il quale rimarrete semplicemente dei “turisti”.

Dunque vediamo le prime tappe da percorrere per regolarizzare la propria permanenza alle Canarie.

EMPADRONAMIENTO – Domicilio

Dopo aver trovato casa in affitto alle Canarie (la maggior parte dei proprietari affitta inserendo nel contratto il numero di Passaporto o Carta d’ identità) ci si reca con il contratto d’ affitto al comune (in spagnolo ayuntamiento) dove si è preso in locazione l’ immobile e si fa la registrazione del domicilio (EMPADRONAMIENTO appunto), ricordatevi di andare muniti di passaporto o carta d’ identità e Nie per chi lo avesse già. Contrariamente a come siamo abituati in Italia qui non occorreranno “marche da bollo” o tasse varie, l’ unico costo per empadronarse saranno 0,50€ necessari per la stampa del certificato di empadronamiento!

Prendere domicilio alle Canarie dunque è un’ operazione tutt’ altro che difficile e vi inizierete a rendere conto che si può vivere anche senza tutta la burocrazia cui siamo abituati.

 

Come ottenere il Nie bianco o provvisorio

 

Share the post